Alessio Ravanelli
Responsabile tavolo da gioco del casinò di San Remo
Quali sono le recenti evoluzioni in materia di legislazione e come influenzano la gestione di un casinò?
Le legislazioni evolvono costantemente, in particolare per quanto riguarda le scommesse online e le misure anti-riciclaggio. Ad esempio, le direttive europee e le normative monegasche impongono un controllo rafforzato delle transazioni e procedure più rigorose per l'identificazione dei clienti. Questi cambiamenti influenzano direttamente la nostra gestione, in particolare in termini di investimenti tecnologici per rafforzare la sicurezza e la conformità delle nostre operazioni.
Come rispetta il casinò le norme di lotta contro il riciclaggio di denaro e le frodi?
Abbiamo implementato una serie di misure rigorose, tra cui la verifica approfondita dell'identità dei giocatori, la segnalazione delle transazioni sospette alle autorità competenti e l'utilizzo di software di monitoraggio avanzati. I nostri team sono formati continuamente sulle migliori pratiche per rilevare e segnalare qualsiasi attività sospetta, garantendo così un ambiente di gioco sicuro e conforme alle normative vigenti.
Qual è l'impatto economico complessivo di un casinò sulla regione?
Il Casinò di Monaco svolge un ruolo chiave nell'economia locale. Genera migliaia di posti di lavoro diretti e indiretti, contribuisce alle entrate fiscali del Principato e dinamizza il turismo di lusso. Attirando una clientela internazionale, favorisce anche lo sviluppo dei settori dell'ospitalità, della ristorazione e del commercio di alta gamma, rendendo Monaco una destinazione imperdibile per il gioco e l'intrattenimento.
Come si posiziona il casinò di fronte alla crescente concorrenza dei giochi online e di altre forme di intrattenimento?
Puntiamo sull'esperienza unica che offriamo ai nostri visitatori. A differenza delle piattaforme online, il Casinò di Monaco propone un ambiente lussuoso, un'atmosfera esclusiva e un servizio di alta gamma che non possono essere riprodotti virtualmente. Innoviamo anche integrando nuove tecnologie, modernizzando i nostri spazi e sviluppando eventi prestigiosi per attrarre e fidelizzare la nostra clientela.
Quali sono le tendenze recenti che osservate nel settore dei giochi d'azzardo?
Notiamo una crescita significativa delle scommesse sportive, che attraggono un pubblico più giovane, nonché l'integrazione progressiva della realtà virtuale e aumentata in alcuni stabilimenti di gioco. L'esperienza personalizzata sta diventando anche una priorità, con l'uso dei dati per offrire proposte su misura ai giocatori.
Secondo voi, in quale direzione si sta muovendo l'industria dei casinò nei prossimi anni?
L'industria dovrà adattarsi alle nuove normative e alle evoluzioni tecnologiche. Prevediamo una digitalizzazione crescente dei servizi, un'interconnessione tra i casinò fisici e le piattaforme online, nonché un'attenzione rafforzata alle questioni di responsabilità sociale. I casinò dovranno anche innovare in termini di esperienza clienti per continuare ad attrarre una clientela esigente di fronte alla diversificazione delle opzioni di intrattenimento.